Risorse per Roma gestisce il processo di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà, relativamente ad alloggi e immobili non residenziali ricadenti nelle aree dei piani di zona 167/62.
La trasformazione del diritto di superfice in diritto di proprietà è l’opportunità che Roma Capitale offre, agli assegnatari degli alloggi costruiti in diritto di superfice, di acquistare il terreno, ripartito in base ai millesimi, sul quale è stato realizzato l’immobile, diventandone così pieni proprietari.
L'art 31 della legge n.448 del 1998, infatti, ha concesso ai Comuni la possibilità di cedere in proprietà aree comprese nei P.E.E.P. (Piani per l'edilizia economica e popolare) già concesse in diritto di superficie, ex art. 35 della L. n. 865 del 1972, e la possibilità di sostituire le convenzioni stipulate per la cessione della proprietà con i vincoli condizionanti il libero godimento degli immobili stessi, con una nuova convenzione di cui all'articolo 8, L. 10/7.
Roma Capitale ha affidato a Risorse per Roma la gestione delle istanze dei cittadini che vogliono aderire alla trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà per 14 piani di zona sui 118 fino ad ora attuati.