Il 5 febbraio 2024 presso l'aula del Chiostro della Facoltà di Ingegneria Civile si è svolto un workshop di approfondimento e confronto tra tutti i progettisti e dipendenti comunali coinvolti nel programma della città dei 15 minuti.
Come previsto dal Piano Strategico Operativo 2023-2025 approvato dalla Giunta di Roma Capitale, Risorse per Roma S.p.A. sta procedendo alla selezione di 22 nuove risorse da assumere a tempo indeterminato. La selezione è stata composta da tre fasi: prova scritta, colloquio orale e valutazione dei titoli.
Si conclude con ottimi risultati il primo mese di gestione del Servizio Scolastico integrato a cura di Risorse per Roma. Lavoratori e lavoratrici hanno ricevuto le nuove divise, insieme a cartellini, badge e DPI, così come i macchinari e le vetture.
Il 21 Dicembre 2023, Risorse per Roma ha consegnato al Dipartimento Csimu gli elaborati di aggiornamento del progetto definitivo del “Nuovo Ponte della Scafa e della relativa viabilità di collegamento” per l’esame in Conferenza dei Servizi.
È online il concorso per la progettazione dell'allestimento dell'Urban Center Metropolitano di Roma che troverà sede in un edificio dell'Istituto Galileo Galilei su viale Manzoni 34 a Roma.
Il 13 dicembre 2023, Risorse per Roma ha partecipato alla seconda edizione di “LaborDì. I giovani incontrano il lavoro tra valori, orizzonti e strumenti” presso l’Auditorium della Tecnica