Risorse per Roma ha ottenuto una nuova certificazione UNI EN ISO 45001 che stabilisce i requisiti per migliorare la sicurezza, ridurre i rischi di incidenti e infortuni e accrescere il benessere delle persone sui luoghi di lavoro.
Questa mattina in Campidoglio il Sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri e l'Assessore al Patrimonio e alle Politiche abitative Andrea Tobia Zevi hanno presentato l'Annuario 2023 "1000 cantieri per la dignità dell'abitare. Un anno di manutenzioni nelle case popolari" realizzato in collaborazione con Risorse per Roma.
L’Assemblea dei Soci di Risorse per Roma ha approvato oggi il Bilancio al 31 dicembre 2023 con un utile di 1,9 milioni di euro.
Un museo, un archivio fotografico e documentale, un centro di formazione e la nuova sede dell’Assessorato alla Mobilità. Questo il progetto approvato nella conferenza dei servizi preliminare per la grande rimessa Atac in via Alessandro Severo.
Prosegue l'iter del bando per l’assunzione a tempo indeterminato di almeno n. 200 addetti al servizio di ausiliari, pulizie e assistenza al trasporto scolastico con la pubblicazione dei quesiti e della documentazione per la prova preselettiva.
Aggiornamento del 9 maggio 2024: il training per la prova preselettiva è prorogato fino alle ore 18 del 17 maggio.
È il gruppo guidato dall’Architetto Lorenzo Maggio il vincitore del concorso di progettazione per l’allestimento degli spazi dell’Urban Center Metropolitano che sarà realizzato in Viale Manzoni 34 a Roma, nell’edificio che ospita l’Istituto Scolastico tecnico industriale Galileo Galilei.