Il 10 maggio a Tor Bella Monaca 60 agenti della polizia locale del gruppo sicurezza sociale urbana, lo Spe e del gruppo Torri, con agenti della polizia di Stato e carabinieri, sono intervenuti per liberare 600 box interrati nei palazzi popolari di via dell'Archeologia. I 600 box, illegalmente realizzati nei seminterrati delle case popolari e resi privati in maniera abusiva, contenevano cumuli di rifiuti speciali come ferro e calcinacci, auto e moto non funzionanti. La demolizione delle opere abusive e la rimozione dei rifiuti consentiranno la successiva riconsegna degli spazi al Dipartimento Valorizzazione del Patrimonio e Politiche abitative di Roma Capitale.
A seguito di questa operazione, tanti cittadini del territorio sono stati oggetto di intimidazione, per questo l'Amministrazione Capitolina ha promesso presenza istituzionale e ascolto delle esigenze e delle idee per migliorare il quartiere.
Giovedì 19 settembre l'incontro "Reoccupy Tor Bella" presso la Scuola Melissa Bassi in via dell'Archeologia ha dato continuità a questa promessa. Hanno partecipato la Presidente dell'Assemblea Capitolina Svetlana Celli, l'Assessore al Patrimonio e alle Politiche abitative Tobia Zevi insieme a dirigenti e staff dell'assessorato per dare un segnale di riscatto, vicinanza e rispetto del territorio.
I temi affrontati sono legati alle assegnazioni, alla manutenzione degli alloggi, alle domande per la casa popolare e alle segnalazioni delle situazioni di irregolarità.
Data ultimo aggiornamento: 23.09.2024
Quanto ti è stato utile questo contenuto?