Dal 18 maggio 2020 i servizi garantiti dall’Ufficio di Scopo Condono sono disponibili in modalità esclusivamente digitale. In ottemperanza alle disposizioni governative e capitoline in materia di prevenzione del contagio da COVID-19, e all’Art. 87 del D.L. 18/2020 che definisce il lavoro agile la modalità ordinaria di svolgimento delle attività lavorative delle P.A., le attività proseguono “da remoto” attraverso gli strumenti messi a disposizione dalle tecnologie digitali.

 

Apertura al pubblico e nuove modalità di prenotazione

Pubblicato: 6 Aprile 2022

Si comunica che l'Ufficio Condoni, con sede in Via di Decima n. 102, a decorrere dal giorno 6 aprile 2022 riceverà il pubblico per fornire informazioni sullo stato delle istanze di condono, esclusivamente per appuntamento nelle seguenti fasce orarie: 8:30-12:30 e 14:00-16:00.

Si può prenotare selezionando la tipologia, il giorno e l'ora per l'appuntamento tramite il sistema TuPassi con le seguenti modalità: attraverso il sito web www.tupassi.com o dalla App TUPASSI (Android/iOS) effettuando una sola registrazione.

 

Implementazione procedure UCE

Pubblicato: 25 Febbraio 2022

Si informa che per ottenere il Titolo in Sanatoria in tempi molto brevi è oggi attiva la "Procedura Semplificata", prevista dalla Delibera dell’Assemblea Capitolina n. 40/2019, mediante piattaforma digitale dedicata raggiungibile attraverso il SUE (Servizi Unificati per l'Edilizia).

pdf Scarica la nota "Implementazione procedure UCE – Comunicazioni" (F.to PDF - Mb 563)

 

Avviso pratiche urgenti

Pubblicato: 11 Febbraio 2022

Si comunica che le richieste per urgenzare (mediante modulistica in uso e relativi allegati) immobili oggetto di compravendita e successione, su cui insistono istanze di condono, potranno essere presentate esclusivamente dagli iscritti al Consiglio Nazionale del Notariato a mezzo PEC all'indirizzo: protocollo.urbanistica@pec.comune.roma.it.
Per eventuali chiarimenti in ordine alle pratiche da urgenzare è stata attivata la casella di posta elettronica notariato.condono@rpr-spa.it ad uso esclusivo degli iscritti al Consiglio Nazionale del Notariato. Non saranno fornite risposte ai quesiti provenienti da soggetti diversi.

 

Nuovo aggiornamento SICER online

Pubblicato: 04 Gennaio 2022

Dal 20.12.2021 il SICER online è operativo anche per le domande di condono istruite con procedura ordinaria. Le richieste di documentazione tecnico-urbanistica, le comunicazioni di fine istruttoria con gli importi a conguaglio, i titoli edilizi in sanatoria (“concessioni”) e ogni altro avviso rilevante ai fini della conclusione del procedimento sono ora disponibili esclusivamente online sulla piattaforma S.U.E. (Servizi Unificati per l’Edilizia).

In linea con quanto previsto dal PNRR, il Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale (MITD) e l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) il SICER online si dota di ulteriori funzionalità finalizzate a semplificare le comunicazioni con gli utenti e a conferire maggiore efficacia e trasparenza all’azione amministrativa.

Quest’ultimo aggiornamento consente anche ai titolari delle domande di condono non interessate dalla procedura semplificata (DAC 40/2019) di monitorare online lo stato di avanzamento dell’iter istruttorio, acquisire direttamente dalla piattaforma tutte le comunicazioni che precedentemente venivano inviate tramite PEC o raccomandata A/R e ritirare la “concessione” in modalità digitale.

L’integrazione di SICER online e nodo pagoPA permette di effettuare i pagamenti online utilizzando i servizi di Internet Banking di Poste Italiane e di Home e Mobile Banking dei principali istituti di credito. La documentazione integrativa (sia quella utile ai fini istruttori sia le autocertificazioni richieste prima del rilascio del titolo edilizio) presentata direttamente sulla piattaforma è immediatamente disponibile all’Ufficio competente, riducendo i passaggi intermedi e i tempi di attesa.

Per dettagli si rinvia al Manuale d’uso disponibile su SICER online (SOL).
 
Come previsto dal CAD (Codice Amministrazione Digitale), dal Decreto Semplificazioni, dal Piano triennale ICT 2020-2022, per l’accesso ai propri servizi online dal 28.2.2021 le PA utilizzano esclusivamente gli Strumenti per l’Identità Digitale SPID, CIE o CNS.

 

Informazioni

Per informazioni su accessi agli atti, pagamenti, rettifiche, rimborsi, agibilità, bollettini pagoPA, rateizzazioni, consultare le pagine web degli Sportelli virtuali dedicati e scrivere una mail all’indirizzo indicato:

 

L'Ufficio di Scopo Condono è on-line

ufficio condono digitaleTutti i servizi sono attivi in modalità digitale. Cittadini e tecnici delegati possono accedere ai diversi servizi attraverso la piattaforma telematica dei Servizi Unificati per l'Edilizia (SUE) e gli Sportelli virtuali tematici.

pdf Scarica la brochure (F.to PDF - Mb 3)