In questi giorni, il Giubileo dei Giovani ha coinvolto tutta la città di Roma con le celebrazioni ecclesiastiche, i festeggiamenti e le attività culturali pensate per le ragazze e i ragazzi provenienti da tutte quante le parti del mondo in vista dell’Anno Santo. L’organizzazione dell’evento giubilare ha richiesto a Roma Capitale un grande sforzo comune, che ha coinvolto diversi enti comunali e società partecipate tra cui anche Risorse per Roma.
Si è concluso ieri, domenica 3 agosto, il Giubileo dei Giovani che ha visto la partecipazione di centinaia di migliaia di giovani fedeli provenienti da tantissime parti del mondo, entusiasti di seguire le attività culturali e le celebrazioni svoltesi durante l’intera settimana. Anche Risorse per Roma ha preso attivamente parte, con la collaborazione dei suoi dipendenti, alla buona riuscita dell’evento giubilare attraverso l’erogazione di diversi servizi per i pellegrini.
È partita ieri, lunedì 28 luglio, la grande operazione di accoglienza per il Giubileo dei Giovani che si concluderà il prossimo 3 agosto. La complessa macchina ha tenuto nel primo giorno di impegno in cui anche Risorse per Roma con i suoi dipendenti sta svolgendo un importante ruolo su apposita convenzione con Zètema, provvedendo ad erogare e rendere fruibili servizi di istituto utili alla buona riuscita dell’evento giubilare.
Entro settembre partiranno i lavori per la ristrutturazione, la riparazione e la riqualificazione della scuola “Romolo Balzani” danneggiata dall’esplosione avvenuta lo scorso 4 luglio. Risorse per Roma è impegnata su più fronti al fine di riconsegnare al più presto la struttura alla didattica.
Dal primo luglio 2025, con la nomina di Maurizio Venafro a Direttore Generale, si completa il cambio di governance di Risorse per Roma.
Ieri, 25 giugno, si è tenuta la presentazione del Report Conclusivo di valutazione della qualità percepita del Servizio Scolastico Integrato, elaborato da Adiconsum, alla presenza dell’Assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale Claudia Pratelli, del Presidente di Risorse per Roma S.p.A. Fabio Bellini e dei nuovi assunti per il SSI.