
L’ex Mercato dei Fiori di via Trionfale entra a far parte del Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni Immobiliari di Roma Capitale, in seguito all’approvazione della Delibera di Giunta proposta dall’Assessore all’Urbanistica Maurizio Veloccia e dall’Assessore al Patrimonio e Politiche Abitative Andrea Tobia Zevi.

Mercoledì 29 ottobre 2025, alle ore 17:00 presso il Casotto Bar Bistrot, in via Lucio Apuleio a Roma, si terrà il primo incontro con gli stakeholder locali per il progetto europeo Real Urban Green di cui Risorse per Roma è partner.

Risorse per Roma è partner del progetto RealUrbanGreen, avviato ufficialmente il 1 aprile 2025 e con termine previsto per dicembre 2027, co-finanziato nell’ambito del Programma di Cooperazione Territoriale INTERREG Euro-MED e con capofila l’associazione de “I Borghi più Belli d’Italia”.

L'Assessorato all'Urbanistica di Roma Capitale comunica un’importante novità riguardante il condono edilizio. La richiesta di accesso agli atti da parte del titolare e del delegato non è più necessaria se la pratica è già stata digitalizzata e i documenti potranno essere visionati o scaricati entrando sul portale SICER online.

Il progetto di riqualificazione, ripristino e messa in sicurezza della scuola “Romolo Balzani” nel quartiere Gordiani del Municipio Roma V, redatto da Risorse per Roma, è stato approvato dalla Giunta Capitolina.

Giovedì, 9 ottobre 2025, all’Ara Pacis, nel corso del convegno internazionale “Il Tevere e la Città. Una grande infrastruttura verde e blu per la rigenerazione urbana”, è stato presentato il PSO, che pone come obiettivo quello di rendere il fiume Tevere di Roma una delle strutture portanti del futuro della capitale e di una nuova idea di città centrata sulla transizione ecologica, la mobilità sostenibile e la rigenerazione urbana.