
Risorse per Roma è partner del progetto Real Urban Green, avviato ufficialmente il 1 aprile 2025 e con termine previsto per dicembre 2027, co-finanziato nell’ambito del Programma di Cooperazione Territoriale INTERREG Euro-MED e con capofila l’Associazione “I Borghi più Belli d’Italia”. Tra gli associati a RpR vi sono anche l’Assessorato Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti di Roma Capitale e Municipio XIV di Roma Capitale, mentre gli altri partner sono amministrazioni locali, fondazioni, università, associazioni e società di servizi di 7 paesi europei: Spagna, Croazia, Cipro, Grecia, Bosnia-Erzegovina, Portogallo.
L’obiettivo è di elaborare e testare in 8 spazi verdi urbani - situati in aree con climi, specificità e caratteristiche differenti - di altrettante azioni pilota, un modello olistico innovativo condiviso, destinato alle autorità locali, per co-progettare e co-gestire, insieme agli stakeholder ed ai cittadini, aree verdi urbane sane e resilienti ai cambiamenti climatici, essenziali per ridurre l'inquinamento, mitigare le isole di calore, preservare la biodiversità, incentivare la sostenibilità ambientale e migliorare il benessere delle cittadine e dei cittadini della Capitale.
Data ultimo aggiornamento: 21.10.2025
Quanto ti è stato utile questo contenuto?