Ieri mattina, 23 giugno 2025, è stato presentato nella Sala della Protomoteca l’esito del lavoro svolto dal Laboratorio Roma050 -promosso da Roma Capitale e dall’Assessorato all’Urbanistica con Risorse per Roma- alla presenza del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, dell’Assessore all’Urbanistica Maurizio Veloccia, del direttore del progetto Stefano Boeri e dell’architetto di fama internazionale Rem Koolhaas.
È partito l'intervento di bonifica dell’ex stabilimento Mira Lanza. Le operazioni sono state coordinate dall'Assessorato all'Urbanistica di concerto con l'Assessorato al Patrimonio, l'Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti, il Municipio XI, AMA, Polizia Locale, Risorse per Roma, Sala Operativa Sociale e le imprese incaricate.
A 30 anni dalla nascita di Risorse per Roma è stata inaugurata la nuova sede in Via Benedetto Croce, evento che ha visto in visita il Sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri e l’insediamento del nuovo Presidente Fabio Bellini, del CdA e del Collegio Sindacale al quale l’uscente Amministratore Unico Paolo Orneli ha dato il benvenuto.
Si è conclusa una seconda fase di aggiornamento della serie degli elaborati gestionali G9 del Piano Regolatore Gestionale. Risorse per Roma ha supportato l’ufficio responsabile dell’aggiornamento della U.O. Piano Regolatore (Direzione Pianificazione generale) del Dip. Programmazione Urbanistica.
È stato rinnovato per ulteriori due anni l’affidamento a Risorse per Roma dello sfalcio del verde orizzontale nelle scuole del Municipio XV di Roma Capitale, avviato sperimentalmente per la prima volta nell’aprile del 2024, proprio nello stesso Municipio.
Dal 22 al 24 maggio 2025 si terrà a Roma, nella Casa dell’Architettura in Piazza Manfredo Fanti, complesso dell’Acquario Romano, il XXXII Congresso Nazionale INU. Giovedì 22 maggio è la giornata dedicata alla Rassegna urbanistica Regionale del Lazio, organizzata dalla sezione regionale dell'Istituto Nazionale di Urbanistica.