Vai al contenuto principale
Logo Comune di Roma

Roma contro il rischio idrogeologico

 progetto roma sicura

"Roma Sicura. Sistema di invasi e delle opere di manutenzione e difesa dal rischio idrogeologico".
Questo il nome del progetto ideato per difendere Roma dal rischio idrogeologico, per il quale è stata annunciata l'imminente assegnazione della gara per la progettazione.
"Si tratta di un progetto di grandissimo rilievo: un sistema di piccole dighe di contenimento, di laminazione, lungo il tracciato del fiume Paglia, a partire dall'Umbria, che impediscono all'acqua di travolgere a valle e proteggono un territorio molto largo da inondazione fino alla Capitale – ha sottolineato il sindaco di Roma Roberto Gualtieri nel corso della presentazione congiunta con l'assessore ai Lavori pubblici, Ornella Segnalini, il capo dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio e il segretario generale dell'Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino centrale, Erasmo D'Angelis –. L'auspicio è che questo importantissimo intervento vada a buon fine nei tempi più rapidi possibile, affinché non si sommino ritardi e fragilità storiche con la maggiore brutalità delle conseguenze dei cambiamenti climatici".
"Il Sistema di dighe è importante per almeno tre aspetti fondamentali - ha sottolineato l'assessore ai Lavori pubblici di Roma Capitale, Ornella Segnalini -: primo è ovviamente quello della necessaria messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico; il secondo riguarda i vari usi che questo sistema di opere può avere, dall'utilizzo delle acque degli invasi per l'irrigazione, alla distribuzione di acqua potabile, fino alla eventuale produzione di energia idroelettrica; il terzo aspetto, fondamentale e innovativo, è stata la partecipazione del territorio alla fase preliminare del progetto: la condivisione e la forma del Dibattito pubblico sono risultate non solo necessarie ma importantissime per arrivare a scelte condivise da tutti gli attori coinvolti".

Data ultimo aggiornamento: 06.02.2022

Quanto ti è stato utile questo contenuto?

Grazie per aver espresso il tuo giudizio