Vai al contenuto principale
Logo Comune di Roma

Piano di Utilizzazione degli Arenili - Esito dell'incontro

PUA - Incontro di presentazione

Il 12 febbraio 2024 si è svolto, presso l’aula consiliare del Municipio X, un incontro pubblico per presentare il Piano di Utilizzazione degli Arenili e i risultati della VAS descritti nel Rapporto Ambientale. L'incontro ha visto la partecipazione di circa 70 persone, tra cui cittadini, Associazioni di categoria e Comitati di Quartiere.

Dopo l’apertura dei lavori e i ringraziamenti del Presidente del Municipio, Mario Falconi, l’Assessore Veloccia ha illustrato la forte valenza del PUA e gli effetti positivi che si avrebbero sul turismo e sull’ambiente con la sua attuazione. La forte antropizzazione subita dal litorale ha provocato un’alterazione dei cicli naturali che ha compromesso le qualità dell’ambiente costiero e delle risorse storico culturali. Si deve ora pensare alla trasformazione del litorale con criteri di sostenibilità ambientale e di rigenerazione urbana.

A seguire sono stati presentati gli elaborati tecnici, a cura di Risorse per Roma, ed è intervenuto il Presidente del Municipio che ha ribadito la necessità che Ostia e il suo litorale vivano una stagione nuova e importante. Conclusi gli interventi è iniziata la fase di domande da parte del pubblico su diverse tematiche.

Il dibattito che ne è scaturito ha rispecchiato la composizione della platea composta sia delle Associazioni di carattere ambientalista sia di quelle in rappresentanza degli imprenditori.

Sono state espresse le aspettative e le preoccupazioni sulla scadenza delle concessioni, sugli elementi positivi e negativi o i nodi irrisolti del PUA, sulla presenza del privato/concessionario anche nelle successive fasi di progettazione, sulla necessità di avere spiagge libere per tutti i cittadini, di avere una migliore qualità della gestione e della pulizia, sull’urgenza di arrivare ad un modello balneare differente a basso impatto sull’ambiente con strutture a bassa cubatura e removibili a fine stagione.

Per contro, la parte imprenditoriale ha espresso la preoccupazione che la significativa diminuzione delle concessioni possa portare alla perdita di lavoro di tante famiglie e a perdere quanto investito nel corso degli anni.

 

Ti potrebbe interessare anche

 

Link esterni

 

Data ultimo aggiornamento: 27.02.2024

Quanto ti è stato utile questo contenuto?

Grazie per aver espresso il tuo giudizio