Vai al contenuto principale
Logo Comune di Roma

Ruberti: Risorse per Roma recupera su affrancazioni e pratiche

"L'attività di Risorse per Roma si concentra molto sul settore dell'urbanistica. L'anno scorso abbiamo recuperato un ritardo importante sulle affrancazioni e su questo oggi viaggiamo sull'ordinario. Abbiamo ridotto del 60-70% il numero delle persone dedicate a questo servizio che poi abbiamo ricollocato su altre attività. Sulle pratiche semplificate siamo passati dalle 2000 del 2022 alle 3400 attuali con una crescita del 30% annuo mentre a luglio abbiamo avviato un'azione di recupero per il riconoscimento dei rimborsi nell'ambito della legge 13 per l'abbattimento delle barriere architettoniche. Avevamo quasi 3000 pratiche ferme, addirittura dal 2007 e 2008 nonostante i fondi fossero già nelle casse del Comune. Abbiamo messo in campo una task force per assolvere a questo compito nei prossimi 6 mesi. Ma già qualche risultato c'è visto che al 30 settembre di queste 3000 pratiche ne abbiamo ripreso 1307 e che contiamo, entro fine anno, di recuperare tutto il passato e tornare all'ordinario".

Così Albino Ruberti, Amministratore Unico di Risorse per Roma, nel corso di un'audizione alla commissione capitolina Urbanistica convocata proprio per fare il punto sulle attività della società capitolina. "Anche sugli espropri c'era un grande arretrato -ha aggiunto Ruberti- con l'imminente scadenza dei riconoscimenti a Roma Capitale nell'ambito del debito sulla gestione commissariale. Abbiamo proposto una serie di delibere per la chiusura degli espropri ex art 42 bis e recuperato molte situazioni aperte con l'Ater. Stiamo poi lavorando le pratiche per i condoni e riavviato le procedure assunziononali.

 

Data ultimo aggiornamento: 10.10.2024

Quanto ti è stato utile questo contenuto?

Grazie per aver espresso il tuo giudizio