Giunto alla sua ottava edizione, GAU - Gallerie d’Arte Urbana è un progetto dell’Associazione Culturale Progetto Goldstein, promosso da Roma Capitale - Assessorato all'Urbanistica e alla Città dei 15 minuti, con il supporto organizzativo di Risorse per Roma, il patrocinio ATER e collaborazione con la società AMA S.p.A.
GAU - CORVIALE è un progetto d’arte visiva diffusa che ha come obiettivo principale quello di creare un percorso artistico collettivo mettendo in rapporto i cittadini con i loro luoghi del vivere quotidiano tramite la street art, l'opera performativa e l'upcycling.
Cuore della manifestazione è la trasformazione di 15 campane per la raccolta differenziata del vetro in opere pittoriche su cui lavoreranno gli artisti Moby Dick, Empyro, Giusy Guerriero, Kenji, La Kiddo, Dez Midez, Nemea, Lady Nina, Lola Poleggi, Marta Quercioli, Ratogheton, Wame, Warky, Bhagya Weersynghe, Yoshi.
La Galleria d'Arte Urbana sarà presentata con le tradizionali passeggiate di GAU, che si svolgeranno domenica 10 Novembre, in occasione delle quali sarà possibile visitare anche il murale, realizzato durante la prima settimana di novembre, dagli street artist Gojo, Orgh, Test e Alien per il collettivo CKG lungo le pareti che circondano l’Anfiteatro Corviale.
“Come Assessorato all’Urbanistica abbiamo deciso di promuovere la manifestazione GAU – Gallerie d’Arte Urbana 2024 perché siamo convinti che la rigenerazione urbana non sia solo riqualificazione o costruzione bensì sia un processo più complesso che coinvolge aspetti diversi e il cui obiettivo è il miglioramento della qualità sociale, culturale ed economica di un territorio. E proprio Corviale è un esempio concreto di questo approccio: tutti gli interventi attualmente in atto in questa zona, dal Piano urbano integrato finanziato con fondi Pnrr alla riqualificazione del quarto piano, fino alla realizzazione della nuova piazza di via Poggio Verde vanno proprio in questa direzione: migliorare la qualità della vita dei suoi abitanti” ha dichiarato l’Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Maurizio Veloccia.
OPEN GAU
Passeggiate di presentazione con partenza da Via Poggio Verde 389.
Domenica 10 Novembre: primo turno ore 11 - secondo turno ore 15.
Evento gratuito con prenotazione obbligatoria.
Data ultimo aggiornamento: 07.11.2024
Quanto ti è stato utile questo contenuto?