Il 5 novembre le Commissioni Patrimonio e Politiche Abitative e Ambiente si sono confrontate sulle operazioni di bonifica in corso presso il Circolo degli artisti.
Si tratta del primo passo per restituire alla città uno spazio importante che è stato per oltre vent'anni un punto di riferimento per la socialità e per la scena musicale e culturale della città. La sua storia si è interrotta nel marzo 2015, quando carabinieri e vigili urbani hanno sequestrato i locali, sbarrando le porte con un'ordinanza del tribunale.
Il ritrovamento di amianto interrato ha determinato l'affidamento in custodia al Dipartimento Patrimonio di Roma Capitale, il quale ha condotto le prime operazioni di pulitura e bonifica. Roma Capitale ha stanziato 600 mila euro per la sua rivalutazione.
Ad oggi, il Circolo degli Artisti è oggetto di dissequestro provvisorio, al fine di terminare le operazioni di bonifica ed effettuare valutazioni specifiche mentre nei prossimi mesi partirà la due diligence sul bene con incarico a Risorse per Roma di approfondire le potenzialità di valorizzazione dell'ex Circolo.
Data ultimo aggiornamento: 11.11.2024
Quanto ti è stato utile questo contenuto?