Vai al contenuto principale
Logo Comune di Roma

La celebre Via Veneto è pronta a rinascere

Presentazione Progetto di Fattibilità Tecnico Economico per riqualificazione di via Veneto

La celebre Via Veneto è pronta a rinascere. Presentato ieri, 21 novembre 2024, il Progetto di Fattibilità Tecnico Economico dell’intervento di riqualificazione di via Veneto, da largo Federico Fellini a piazza Barberini. Un intervento atteso da anni che mira a restituire il suo antico splendore ad una delle vie più famose al mondo.

Il piano è stato presentato nella prestigiosa Sala Ludovisi dell'Hotel Excelsior, alla presenza di rappresentanti amministrativi e commerciali. L’Assessora ai Lavori Pubblici, Ornella Segnalini, ha partecipato alla conferenza presso cui i Presidenti delle Commissioni Turismo e Lavori Pubblici di Roma Capitale, Mariano Angelucci e Antonio Stampete hanno condiviso gli aspetti salienti del progetto.

A Risorse per Roma, che ha predisposto la Relazione Tecnica Generale, affidato l'incarico di realizzare il Progetto Esecutivo che sarà curato dall'Area Progetti Opere Pubbliche.

Inaugurata all'inizio del XX secolo, Via Veneto è stata per decenni il salotto buono della Capitale, frequentato da celebrità internazionali e diventata simbolo della Dolce Vita. Negli anni, però, il passare del tempo e l'intenso traffico hanno deteriorato l'aspetto della strada, con marciapiedi danneggiati, pavimentazione usurata e un arredo urbano obsoleto.

Il progetto prevede un intervento a 360 gradi. Saranno ripristinati completamente i marciapiedi, sostituendo le lastre di basalto danneggiate e uniformando il disegno. I cigli in granito saranno riallineati e sostituiti dove necessario, mentre i percorsi per disabili saranno resi più accessibili. Anche l'arredo urbano sarà rinnovato con la posa di nuove panchine, cestini e fioriere.
La pavimentazione stradale, in conglomerato bituminoso, sarà riqualificata, e la segnaletica orizzontale e verticale sarà completamente rifatta. Particolare attenzione sarà dedicata al verde, con il ripristino delle bordure delle aiuole e la cura delle alberature.

L'intervento, del valore complessivo di 4,5 milioni di euro, durerà circa sei mesi e sarà realizzato a stralci per limitare il disagio ai cittadini e alle attività commerciali. L'inizio dei lavori è previsto per l'autunno del 2025.

La riqualificazione di Via Veneto rappresenta un importante passo avanti per la valorizzazione del patrimonio storico e culturale della città. Un'operazione che non solo riqualifica una strada, ma restituisce alla Capitale uno dei suoi simboli più amati.

 

Allegati

 

Data ultimo aggiornamento: 22.11.2024

Quanto ti è stato utile questo contenuto?

Grazie per aver espresso il tuo giudizio