Dopo la risposta di stabilità e di sicurezza alle tante lavoratrici e tanti lavoratori della ex Multiservizi, data a fine 2023 con l’internalizzazione di 2036 lavoratrici e lavoratori, l'organico di addetti al servizio di ausiliari, pulizie e assistenza al trasporto scolastico nei nidi e scuole dell'infanzia è stato incrementato a settembre 2024 di 371 unità e altre 62 in corso di contrattualizzazione tra il 25 novembre e il 2 dicembre 2024. Al netto delle cessazioni per pensionamento o per altre motivazioni in un anno la forza lavoro nell’ambito scolastico ha raggiunto quota 2366 lavoratrici e lavoratori.
Grazie a questo ulteriore ampliamento del personale e all’incremento delle ore di lavoro per quasi 1500 lavoratrici e lavoratori, potremo garantire un servizio sempre più efficiente e di alta qualità, in linea con i principi della nostra Carta della Qualità dei Servizi, entrata in vigore lo scorso 1° ottobre. L'obiettivo è offrire ai più piccoli un ambiente sicuro, accogliente e stimolante per la loro crescita.
Il personale svolge le attività di pulizia, manutenzione, assistenza, custodia e sorveglianza in 552 plessi distribuiti in tutti i Municipi di Roma Capitale (218 asili nido, 320 scuole dell’infanzia, 14 plessi professionali).
Attivo anche il servizio di accompagnamento, assistenza e sorveglianza su 389 linee di scuolabus (143 linee dedicate ai normodotati, 232 al trasporto degli alunni diversamente abili e 14 linee speciali per gli utenti dei campi rom situati nei Municipi IV V IX e XI).
Il servizio comprende anche le attività di piccola manutenzione, organizzate attraverso l’app di servizio “Riparo”. Da settembre 2024 il servizio è stato implementato passando dalle precedenti 2 squadre alle attuali 8, una per ogni due municipi.
Data ultimo aggiornamento: 28.11.2024
Quanto ti è stato utile questo contenuto?