Si avvicina la riapertura delle scuole dell’infanzia, prevista per il 15 settembre, che vedrà la ripresa delle attività didattiche per tante bambine e tanti bambini della capitale. Risorse per Roma, già dall’ultima settimana di agosto, si è occupata della manutenzione ordinaria, dell’igienizzazione e della pulizia interna delle circa 600 scuole tra nidi e infanzia presenti sul territorio capitolino. Questi interventi rientrano nel più ampio piano “Scuole Pulite”, che ha visto la collaborazione tra AMA e RpR nell’ottica di una congiunta pulizia interna ed esterna dei circa 1400 istituti -nidi, scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado- presenti a Roma.
Mentre Risorse si è concentrata sul corretto ripristino dei locali interni di nidi e scuole materne, Ama si è occupata di intensificare lo spazzamento dei marciapiedi e strade vicino alle scuole tanto centrali quanto periferiche, preoccupandosi anche dello smaltimento di eventuali rifiuti ingombranti presenti. Le attività sono state organizzate tenendo conto del calendario di riapertura delle scuole, dando dunque priorità ai nidi che sono stati i primi a vedere il rientro in classe delle bambine e dei bambini.
Fabio Bellini, Presidente di Risorse per Roma, ha dichiarato che “si tratta di un impegno importante e in collaborazione con Ama stiamo operando per offrire un servizio completo di pulizia e decoro dei plessi scolastici. Gli interventi mirati riguardano non soltanto la manutenzione e la pulizia, compresi lo sfalcio e la manutenzione delle aree verdi scolastiche, ma anche degli spazi esterni e di accesso agli istituti”.
Data ultimo aggiornamento: 11.09.2025
Quanto ti è stato utile questo contenuto?