Patricia Hernandez
Area Territorio - U.O. Progetti europei > Dott.ssa in relazioni internazionali
A seguito di un’esperienza lavorativa a Londra, al termine dei miei studi universitari, decisi di fare domanda per lavorare sulle navi da crociera americane. Trovandomi nel Regno Unito le procedure di selezione comportavano l’ingresso nella marina mercantile britannica. Passata la selezione entrai con il grado di ufficiale e iniziai il mio percorso professionale a bordo. Fu evidente dall’inizio che vi era una chiara discriminazione di genere: le donne ricoprivano prevalentemente ruoli amministrativi, lasciando i ruoli tecnici e apicali agli ufficiali di genere maschile. Nel mio caso vi era in atto anche una seconda discriminazione: la mia cittadinanza ispano-italiana in un ambiente prevalentemente britannico, nord-americano, australiano e neozelandese. Nonostante la mia conoscenza di 5 lingue e le mie capacità di team leader capì presto che difficilmente avrei avuto la possibilità di ricoprire ruoli di responsabilità. Compiuti 10 mesi del mio contratto mi fu richiesto di seguire la formazione per ricoprire il ruolo di capo squadra per l’evacuazione e salvataggio in mare. Tale formazione consisteva in prove teoriche e pratiche molto impegnative, prove che superai diventando così la prima donna con tale ruolo e a capo di una squadra di 20 uomini su quella specifica nave. Il raggiungimento di tale traguardo fu molto importante a livello personale e segnò anche l’inizio di un percorso di crescita professionale significativo. Superato lo stupore e incredulità degli ufficiali britannici, nord-americani, australiani e neozelandesi, che non avevano mai creduto alla mia possibilità di successo, da quel giorno mi considerarono “una di loro”. Fu proprio questo cambiamento di comportamento nei miei confronti che portò ad un senso di grande frustrazione: avevo dovuto affrontare, e superare, prove molto difficili affinché le mie capacità venissero riconosciute da parte di tutti. Mi auguro che queste barriere siano oggi superate in ambiti quali la marina mercantile.
Data ultimo aggiornamento: 16.03.2025
Quanto ti è stato utile questo contenuto?