Vai al contenuto principale
Logo Comune di Roma

Ricerca con procedura ad evidenza pubblica di n. 200 ausiliari

Selezione ad evidenza pubblica per esami e titoli per l'assunzione a tempo indeterminato di n. 200 addetti al servizio di ausiliari, addetti al servizio pulizie e addetti all'assistenza al trasporto scolastico

 

icon pdf Aggiornamento soggetti idonei della graduatoria del 7 agosto 2024
data pubblicazione: 24 dicembre 2024

icon pdf Aggiornamento elenco nominativi graduatoria 7 agosto 2024
data pubblicazione: 24 dicembre 2024

icon pdf Aggiornamento elenco idonei della graduatoria del 7 agosto 2024
data pubblicazione: 14 ottobre 2024

icon pdf Avviso del 23 settembre 2024
data pubblicazione: 24 settembre 2024

icon pdf Aggiornamento elenco idonei della graduatoria del 7 agosto 2024
data pubblicazione: 24 settembre 2024 

icon pdf Richiesta Certificato Antipedofilia
data pubblicazione: 13 agosto 2024 

icon pdf Errata Corrige Graduatoria Definitiva
data pubblicazione: 8 agosto 2024

icon pdf Comunicato dell'8 agosto 2024
data pubblicazione: 8 agosto 2024

icon pdf Avviso del 7 agosto 2024
data pubblicazione: 7 agosto 2024

icon pdf Provvedimento di approvazione della graduatoria definitiva
data pubblicazione: 7 agosto 2024 

icon pdf Graduatoria Definitiva
data pubblicazione: 7 agosto 2024

icon pdf Precisazione graduatoria: Parità di punteggio
data pubblicazione: 30 luglio 2024 

icon pdf Graduatoria finale
data pubblicazione: 26 luglio 2024 

icon pdf Elenco candidature non idonee all'esito della prova pratica di idoneità
data pubblicazione: 18 luglio 2024

icon pdf Elenco candidature idonee all'esito della prova pratica di idoneità
data pubblicazione: 17 luglio 2024

icon pdf Avviso del 17/07/2024
data pubblicazione: 17 luglio 2024

icon pdf Comunicazione esternalizzazione prova pratica
data pubblicazione: 19 giugno 2024

icon pdf Calendario prova pratica di idoneità
data pubblicazione: 12 giugno 2024

icon pdf Potenziali domande per Prova Pratica di Idoneità
data pubblicazione: 12 giugno 2024

icon pdf Prova Pratica di Idoneità
data pubblicazione: 12 giugno 2024

icon pdf Istruzioni Operative Assistenza Scolastica
data pubblicazione: 12 giugno 2024

icon pdf Istruzioni Operative Ausilio all'Utenza del Trasporto Scolastico
data pubblicazione: 12 giugno 2024

icon pdf Integrazione alla nomina della Commissione di valutazione
data pubblicazione: 12 giugno 2024 

icon pdf Esito prova selettiva
data pubblicazione: 4 giugno 2024 

icon pdf Nomina Sottocommissioni
data pubblicazione: 20 maggio 2024 

icon pdf Precisazione prova preselettiva
data pubblicazione: 17 maggio 2024 

icon pdf Svolgimento della prova preselettiva
data pubblicazione: 17 maggio 2024 

Aggiornamento del 15 maggio 2024. Precisazione indirizzi Email:
Si precisa che all’account email assistenzaconcorsi@rpr-spa.it, espletata la fase di presentazione delle domanda di partecipazione all’avviso, si può ricorrere esclusivamente in caso di difficoltà di natura tecnica legata all’accesso piattaforma/credenziali di accesso per effettuare la prova preselettiva.
Laddove i quesiti non fossero già presenti nelle FAQ pubblicate, la risposta ad ogni altra domanda e/o chiarimento, ad esempio richiesta spostamento data preselettiva, etc., potrà essere oggetto di nuova FAQ e quindi pubblicata sul sito oppure tramite l’account selezionepersonalerpr@rpr-spa.it

Aggiornamento del 9 maggio 2024. Proroga training:
Il training per la prova preselettiva è prorogato fino alle ore 18:00 del 17 maggio 2024.

icon pdf Precisazione prova preselettiva
data pubblicazione: 8 maggio 2024 

Quesiti e documentazione per la prova preselettiva:

icon pdf Nomina Commissione di Valutazione
data pubblicazione: 3 maggio 2024 

Le prove preselettive si svolgeranno dal 20 al 31 di maggio 2024:

icon pdf Istruzioni training prova preselettiva
data pubblicazione: 29 aprile 2024

icon pdf Avviso
data pubblicazione: 27 marzo 2024

 

FAQ - Domande frequenti

  1. Alla domanda di partecipazione per la selezione e assunzione a tempo indeterminato, di n. 200 addetti al servizio di ausiliari e addetti al servizio di pulizia e addetti all’assistenza al trasporto scolastico, occorre allegare il titolo di studio o è sufficiente un’autodichiarazione?
  2. Ho un diploma di laurea. Come titolo di studio è sufficiente allegare il diploma di laurea oppure devo inserire anche il diploma di licenza media e delle superiori?
  3. Non trovo la sezione per inserire le esperienze lavorative. Dove vanno inserite?
  4. Ai fini della selezione è necessario il requisito dell’esperienza pregressa nella mansione specifica dell’avviso?
  5. Sono un cittadino extracomunitario posso partecipare alla selezione?
  6. Con riferimento alla procedura selettiva per l’assunzione di n. 200 addetti al servizio di ausiliari, addetti al servizio pulizie e addetti all'assistenza al trasporto scolastico, chiedo se il riconoscimento di una percentuale d'invalidità pari al 74%, valida ai fini della legge 104/92, costituisce una limitazione alla idoneità psico-fisica all'impiego richiesta dal bando, tale da essere ostativa alla partecipazione alla procedura predetta?
  7. Vorrei informazioni per i documenti da allegare in pdf nella domanda. Mi chiede di allegare certificazione medica legge 5 febbraio 1992 n104, è sufficiente verbale INPS? Quale altro certificato legge 170/2010 occorre?
  8. Relativamente all’esperienza pregressa nella mansione oggetto della presente selezione, qual è il periodo minimo che prevede il riconoscimento di punteggio? Come autocertificare l’esperienza pregressa?
  9. Ho un’invalidità certificata. Quale documento devo allegare per essere esente dall’eventuale prova preselettiva?

 

FAQ - Risposte

1. Alla domanda di candidatura, come indicato nell’art. 4 “Requisiti di formazione per l’accesso alla selezione” è necessario allegare il titolo di studio e/o l’autocertificazione sostitutiva del titolo di studio, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000. Eventuali corsi o diplomi intermedi, fra un titolo di studio riconosciuto ed un altro, possono essere comunque inseriti (copia scansionata o autocertificazione) e saranno oggetto di valutazione titoli con assegnazione di punti.

 Torna in alto

2. Alla domanda di candidatura il requisito minimo, come indicato nell’art. 4 “Requisiti di formazione per l’accesso alla selezione”, è il possesso del diploma di licenza media.
Nel caso in cui il candidato sia in possesso di un diverso titolo di studio è sufficiente allegare il titolo di grado superiore. Come descritto nell’art. 7 dell’avviso “Valutazione dei titoli”, il titolo di studio sarà oggetto di valutazione con assegnazione di specifico punteggio.

 Torna in alto

 3. L'esperienza pregressa nelle mansioni specifiche previste dall'Avviso, addetti al servizio di ausiliariato e pulizia oltre ad addetti all’assistenza al trasporto scolastico, occorre inserirla e/o autocertificarla in fase di presentazione della domanda e, come descritto all'art. 7 dell'Avviso stesso, sarà oggetto di valutazione titoli con assegnazione di punti.

 Torna in alto

4. La mancata esperienza non preclude la partecipazione alla selezione. Il candidato, in fase di presentazione della domanda, deve eventualmente inserire e/o autocertificare l’esperienza pregressa nelle mansioni previste dall'avviso (addetti al servizio di ausiliariato e pulizia nelle scuole oltre ad addetti all’assistenza al trasporto scolastico) in quanto, ai fini della graduatoria e come descritto all'art. 7 dell'Avviso stesso, sarà oggetto di valutazione con assegnazione di relativo punteggio.
In fase di eventuale assunzione occorrerà produrre i titoli autocertificati e come da art. 4 dell’Avviso “Requisiti di formazione per l’accesso alla selezione”, Risorse per Roma potrà procedere a idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese.

 Torna in alto

5. Come da art. 3 lettera b dell’Avviso “Requisiti di o ordine generale”, possono partecipare alla selezione i cittadini italiani o i cittadini di uno stato membro dell'Unione Europea con ottima conoscenza della lingua italiana, orale e scritta.

 Torna in alto

6. L'invalidità non costituisce limitazione alla partecipazione alla selezione. Una eventuale iscrizione alle liste di inserimento lavorativo ai sensi della L. 68/99 va specificata, come da art. 3 lettera n) dell’Avviso di selezione.
In ogni caso, per tutti i candidati, l'eventuale assunzione è subordinata al giudizio di idoneità alla mansione specifica espressa dal Medico Competente dell'Azienda.

 Torna in alto

7. Nel caso in cui il candidato con disabilità o con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), voglia beneficiare delle disposizioni contenute nell’art. 20 L.5/1992, deve allegare la certificazione medica rilasciata dalla competente Azienda sanitaria o da parte di specialisti o strutture private accreditate che specifichi gli elementi relativi alla propria condizione e la facoltà di avvalersi nelle prove di esame dei tempi aggiuntici e/o strumenti ausiliari.

 Torna in alto

8. Come specificato nell’art. 7 dell’Avviso di selezione, il periodo minimo è un mese, con assegnazione di 2 p.ti per ogni mese.
L’esperienza richiesta è di 12 mesi con un punteggio di massimo di 24, è comunque facoltà del candidato indicare i mesi di esperienza personale anche se superiore a 12.

 Torna in alto

9. Saranno esenti dalla prova preselettiva, come da art. 6 dell’Avviso di selezione, solo ed esclusivamente i candidati con invalidità pari o superiore all’80% che forniranno, allegandola alla domanda di partecipazione, valida certificazione (es. verbale INPS) dalla quale risulti l’invalidità dichiarata e la relativa percentuale.

 Torna in alto

 

Data ultimo aggiornamento: 24.12.2024

Quanto ti è stato utile questo contenuto?

Grazie per aver espresso il tuo giudizio