Vai al contenuto principale
Logo Comune di Roma

Urban Center Metropolitano. Presentato il progetto vincitore

Urban Center Metropolitano, presentato il progetto vincitore

Il 17 gennaio, nell’ambito del convegno “Concorso Urban Center Metropolitano” presso la Casa dell’Architettura, è stato presentato il progetto vincitore della procedura concorsuale bandita da Risorse Per Roma con Roma Capitale e Città Metropolitana, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Roma. Il convegno ha offerto anche l'occasione per inaugurare la mostra che presenterà tutte le proposte progettuali raccolte.

Ad aprire i lavori Lorenzo Busnego, consigliere OAR ai rapporti istituzionali e Claudia Ricciardi, consigliera OAR delegata ai concorsi e coordinatrice scientifica, i quali hanno sottolineato il lavoro di supporto dell’Ordine degli Architetti di Roma sul fronte concorsi, mentre il vice presidente OAR e coordinatore della Commissione Urban Center OAR Francesco Aymonino ha illustrato l’attività portata avanti dall’Ordine di Roma per favorire la nascita dell’Urban Center Metropolitano.

Presente per Risorse Per Roma l’Amministratore Unico Paolo Orneli, che ha partecipato attivamente nello spazio dedicato al dibattito fornendo importanti spunti di riflessione, e il responsabile per la fase concorsuale Claudio Zeri, che ha spiegato tutti i passaggi del bando: dalla pubblicazione, all’incarico, al vincitore per la redazione del progetto esecutivo per l’allestimento dell’Urban Center Metropolitano. “Un passaggio complesso quest’ultimo -ha dichiarato- in quanto ha coinvolto discipline diverse, settori specifici e molte caratteristiche di innovazione su un tema in fase di sperimentazione come l’Urban Center, quale strumento di divulgazione e comunicazione”.

L’allestimento degli spazi dell’Urban Center Metropolitano di Roma avrà sede in Viale Manzoni 34, nell’edificio che ospita l’istituto scolastico tecnico industriale Galileo Galilei, proprietà di Città Metropolitana. Questo dovrà raccogliere e raccontare i processi di trasformazione della Città Metropolitana promuovendo la diffusione della cultura urbana tra cittadini, istituzioni, enti, associazioni, stakeholders, favorendone la partecipazione attiva.

“Roma attende un Urban Center da tantissimi anni. Finalmente, grazie a una sinergia tra le diverse istituzioni e l’Ordine degli Architetti, riusciamo a costruire qualcosa di importante non soltanto per comunicare e raccontare i progetti che sta portando avanti l’amministrazione a scala metropolitana, ma anche per individuare nuovi percorsi partecipativi e per riuscire a immaginare degli strumenti di innovazione da portare all’interno delle amministrazioni”, queste le parole di Elena Andreoni, coordinatrice tecnico organizzativa dell’Urban Center Metropolitano, staff dell’Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Maurizio Veloccia.

Il vincitore del progetto è stato lo studio “Matrice Architetti”. Presenti al convegno anche i due progettisti arrivati secondi e terzi, Raffaella Razzini di Fabric Studio Associato e Gianluigi Giammetta di Giammetta Architects srl.

Per chi volesse vedere tutte le progettazioni alla Casa dell’Architettura è stata inaugurata la mostra “Concorso Urban Center Metropolitano. Concorsi di progettazione” che sarà visitabile fino al 5 febbraio.

A concludere la giornata il Presidente OAR, Alessandro Panci, che tira le somme della giornata, seguito da Cristina Michetelli, Delegata al Bilancio e Patrimonio della Città Metropolitana e di Roma Capitale per le conclusioni e l’inaugurazione della mostra.

 

Convegno Urban Center Metropolitano - Intervento dell'Amministratore Unico Paolo Orneli

 

Convegno Urban Center Metropolitano - responsabile RpR per la fase concorsuale Claudio Zeri

 

Ti potrebbe interessare anche

Link esterno

 

Data ultimo aggiornamento: 22.01.2025

Quanto ti è stato utile questo contenuto?

Grazie per aver espresso il tuo giudizio