Ieri, lunedì 10 marzo 2025, è partito dall’Istituto Comprensivo Pallavicini il servizio di manutenzione del verde scolastico anche nel Municipio Roma IX, a seguito di quello già iniziato nel 2024 nel Municipio XV e poi esteso ai Municipi X e V. Un servizio affidato a Risorse per Roma che coinvolgerà 107 plessi scolastici per complessivi 270 mila metri quadrati di verde, con interventi di sfalcio annuali che passeranno da 3 a 5 per ogni scuola. L'obiettivo è quello di restituire spazi più curati e accoglienti per le bambine e i bambini del Municipio.
Nel pomeriggio, presso il Casale della Massima, il nuovo servizio è stato presentato ai dirigenti scolastici e alla comunità educante del Municipio, con gli interventi della Presidente del Municipio IX Titti Di Salvo, dell’Assessora alla Scuola, Mobilità, Partecipazione, Memoria Municipio IX di Roma Capitale Paola Angelucci e dell’Amministratore Unico di Risorse per Roma Paolo Orneli.
Questo tipo di attività rientra in un importante programma di internalizzazione che porta diversi benefici, quali l’aumento complessivo dei passaggi per plesso, una maggiore tempestività e capillarità degli interventi, l’ottenimento di una programmazione più ordinata, un’omogeneità di servizio e una migliore vivibilità da parte dei bambini e delle bambine delle parti esterne della scuola, oltre che il generale abbassamento dei costi con reinvestimento del capitale risparmiato nello stesso ambito del verde scolastico.
I tipi di interventi previsti durante lo sfalcio del verde nei plessi scolastici sono:
Quanto ti è stato utile questo contenuto?