Vai al contenuto principale
Logo Comune di Roma

SIT - Sistema Informativo Territoriale

SIT-PAU

Risorse per Roma ha sviluppato un Sistema Informativo Territoriale in tutte le sue componenti: banca dati, procedure per la gestione e produzione dei dati, risorse umane e tecnologiche, procedure di lavoro, servizi e procedure per la diffusione e l’accesso ai dati sia attraverso restituzioni grafiche che digitali.

Il SIT predisposto da Risorse per Roma è sviluppato in ambiente open-source, ed è concepito per contenere nella sua Banca-Dati un gran numero di informazioni riferite al territorio.

I dati, e i relativi metadati, progettati secondo le direttive nazionali (AgID) ed europee “Infrastructure for Spatial Information in the European Community” (INSPIRE), sono organizzati in un Database realizzato in ambiente open-source PostgreSQL-Postgis.

L’attività si articola in cinque progetti:

  • Aggiornamento continuo dei dati di pianificazione territoriale e urbana
  • Monitoraggio Piani di Zona
  • Avvio di un sistema interrogabile sulla rigenerazione urbana e sui siti sensibili
  • Vincoli
  • Assistenza tavoli lavoro per organizzazione verifica/aggiornamento dati PRG e loro trasferimento sul server Roma Capitale.

Aggiornamento continuo dei dati di pianificazione territoriale e urbana

Il progetto in continuità con gli anni precedenti prevede la manutenzione, l’aggiornamento, l’implementazione delle informazioni contenute nel servizio web denominato SIT-PAU.

Il progetto è anche finalizzato all’ottimizzazione delle funzionalità operative del Dipartimento attraverso la predisposizione di procedure e strumenti sviluppati secondo le esigenze degli uffici dipartimentali, e realizzati per permettere la continua implementazione della Banca-Dati.

Riguarda inoltre il coordinamento per la produzione, manutenzione e aggiornamento dei dati prodotti nel corso delle attività per implementare la Banca-Dati del SIT-PAU.

Monitoraggio Piani di Zona

Il progetto prevede la predisposizione di un servizio per il monitoraggio dei Piani di Zona realizzato su piattaforma web. Il servizio rende accessibili dati e documentazioni relative ai Piani di Zona e permette l’implementazione e l’aggiornamento di essi.

Il servizio, già realizzato negli anni passati in una versione test, oggi deve essere prodotto nella sua realizzazione definitiva. Attualmente è in corso l’analisi dei dati presenti e la definizione delle funzionalità che il nuovo servizio deve avere.

Avvio di un sistema interrogabile sulla rigenerazione urbana e sui siti sensibili

Risorse è impegnata nell’attività di studio dei di individuazione degli ambiti di rigenerazione urbana e dei siti sensibili. Questa attività viene condotta attraverso procedure che consentono che le informazioni prodotte possano essere inserite all’interno del Sistema Informativo Territoriale, e fruite attraverso il servizio web.

Vincoli

Risorse è impegnata nell’attività di raccolta e di individuazione cartografica di Vincoli e Tutele. Questa attività viene condotta attraverso procedure che consentono che le informazioni prodotte possano essere inserite all’interno del Sistema Informativo Territoriale, e fruite attraverso il servizio web.

Assistenza tavoli lavoro per organizzazione verifica/aggiornamento dati PRG e loro trasferimento sul server Roma Capitale

Roma Capitale ha sviluppato in progetto GeoRoma, che contiene al suo interno informazioni e dati delle varie strutture capitoline.
Risorse per Roma fornisce il supporto per permettere la veicolazione dei dati contenuti nel SIT-PAU attraverso il portale di GeoRoma, garantendo il costante aggiornamento delle informazioni contenute in esso.

Sistema Informativo Territoriale

 

Link esterni

 

Data ultimo aggiornamento: 18.03.2024

Quanto ti è stato utile questo contenuto?

Grazie per aver espresso il tuo giudizio