A partire dal 2004 Risorse per Roma ha coadiuvato il Comune di Roma nell'operazione Campidoglio 2, che prevedeva il trasferimento di alcuni uffici comunali nel complesso della ex Manifattura Tabacchi e nell'edificio di Via Moletta nel quartiere Ostiense. In questo spazio sono stati trasferiti il dipartimento Patrimonio, Lavoro, Ambiente e Comunicazione e gli uffici della Polizia Municipale, liberando, così, dei locali a ridosso del Campidoglio, con significativi risparmi per canoni di locazione per le casse capitoline. Risorse per Roma ha predisposto il piano di fattibilità economica, si è occupata dell'alienazione delle aree, ha curato il coordinamento delle gare d'appalto e la progettazione. In una seconda fase si è occupata della promozione e del marketing sul mercato nazionale ed internazionale e del coordinamento generale e dell’organizzazione del concorso internazionale di progettazione "Campidoglio 2". L'intera operazione ha rappresentato l'inizio del decentramento degli uffici con l’accorpamento degli stessi in unico ambito, per una razionalizzazione della sinergia funzionale e l'alleggerimento del complesso capitolino centrale verso un’ utilizzazione di sede di rappresentanza e di uffici centrali.
Data ultimo aggiornamento: 17.12.2020
Quanto ti è stato utile questo contenuto?