Vai al contenuto principale
Logo Comune di Roma

Aggiornamento degli elaborati geologico-vegetazionali del PRG

Con la Delibera del Consiglio Comunale n. 18 del 12.02.2008, contestualmente alla ratifica dell’Accordo di pianificazione, è stato approvato il Piano Regolatore Generale.

Gli elaborati del Piano Regolatore Generale disciplinano le attività di trasformazione fisica e funzionale del territorio di Roma Capitale e sono suddivisi in 4 gruppi (art. 2, commi 2,3 e 4 delle N.T.A. del P.R.G.): prescrittivi, gestionali, descrittivi e indicativi.

La serie G9, inclusa nel gruppo degli strumenti gestionali, è costituita dagli elaborati gestionali geologico-vegetazionali del Piano Regolatore Generale. In sede di approvazione 2008 del P.R.G., con Del. C.C. n° 18 del 12/02/2008, in accordo con il Servizio Geologico della Regione Lazio, gli elaborati G9.1, G9.2, G9.3, G9.5 e G9.6, sono stati strutturati in relazioni e carte tematiche e derivate (art. 2, comma 6 delle N.T.A. del P.R.G.).

Elaborati Geologici G9 2025

Il primo aggiornamento è stato approvato con la Deliberazione di Giunta Capitolina n.184 del 2020 mentre le attività del secondo aggiornamento, oggetto della Determinazione Dirigenziale, prot. QI n. 80988 del 10.04.2025, di pubblicazione, sono state condotte nel biennio 2023 e 2024 e hanno riguardato i seguenti elaborati cartografici geologici: 

  • G9.1 Carta geolitologica del territorio di Roma Capitale
  • G9.2 Carta geomorfologica del territorio di Roma Capitale
  • G9.3 Carta idrogeologica del territorio di Roma Capitale

Tale aggiornamento è stato realizzato con l’acquisizione di nuovi di studi geologici, geomorfologici e idrogeologici redatti da Enti Universitari, Amministrazione Capitolina e Istituto Superiore per la Protezione e Difesa Ambientale (ISPRA), finalizzati all’aggiornamento tecnico delle informazioni e dei dati sul tema, ai sensi della DGR del Lazio 2649/1999 (e s.m.i.) e all’art. 2 comma 4 delle Norme Tecniche di Attuazione del P.R.G., per le attività di progettazione sia della pianificazione urbanistica generale e attuativa  che per la realizzazione di interventi e opere insediative e infrastrutturali. 

Il materiale acquisito riguarda principalmente un approfondimento degli studi geomorfologici focalizzato nell’area centrale cittadina, il consumo di suolo, le componenti ambientali, infrastrutturali ed insediative (copertura del suolo) e la permeabilità del substrato e del suolo di tutto il territorio comunale.

Risorse per Roma ha supportato l’ufficio responsabile dell’aggiornamento degli elaborati gestionali G9 della U.O. Piano Regolatore – P.R.G. (Direzione Pianificazione generale) del Dip. Pianificazione e Attuazione Urbanistica, nell’integrare i nuovi tematismi nel corpo degli elaborati del PRG, uniformandoli nella grafica e nei formati della serie gestionale attraverso specifiche elaborazioni GIS.

 

Link esterni

 

Data ultimo aggiornamento: 21.05.2025

Quanto ti è stato utile questo contenuto?

Grazie per aver espresso il tuo giudizio