Vai al contenuto principale
Logo Comune di Roma

Piano Regolatore Generale

Piano Regolatore Generale

Risorse per Roma dal 2004 supporta l’Amministrazione Capitolina nello sviluppo di attività connesse alla redazione e aggiornamento del Piano Regolatore Generale della Capitale, grazie ad un team contraddistinto da personale altamente qualificato nel campo dell’urbanistica e nell’utilizzo delle tecnologie GIS con esperienza ultraventennale.

I tecnici di Risorse per Roma che seguono il Prg dalle prime fasi di elaborazione fino alla redazione del “Ridisegno definitivo”, conclusasi nel 2016 Deliberazione di Commissario Straordinario con i poteri dell'Assemblea Capitolina n. 48 del 7 giugno 2016, sono chiamati ad effettuare aggiornamenti e revisioni periodiche degli atti costituenti il Piano oltre a garantire il monitoraggio dell’attuazione delle previsioni e degli atti successivi all’approvazione dello stesso che hanno rilevanza urbanistica.

In questo contesto specifico, RpR fornisce agli uffici del Dipartimento Pianificazione e Attuazione Urbanistica di Roma Capitale attività di supporto tecnico, sia per l’elaborazione dei documenti sia per il confronto con i diversi soggetti coinvolti, riconducibili, anche se non in maniera esaustiva, alle seguenti principali attività:

  • attuazione delle previsioni del PRG, con riferimento allo sviluppo dei procedimenti in corso e all’attivazione dei nuovi procedimenti;
  • aggiornamento periodico degli elaborati “gestionali” e “indicativi” del Piano;
  • predisposizione di varianti al PRG (puntuali e/o generali);
  • aggiornamento database e cartografico per il monitoraggio del Piano e per l’implementazione del Sistema Informativo Territoriale;
  • verifica della compatibilità tra i contenuti del PRG e le previsioni urbanistiche, di strumenti pianificatori predisposti da enti sovraordinati o di strumenti di settore.

 

Link esterni

 

Data ultimo aggiornamento: 18.03.2024

Quanto ti è stato utile questo contenuto?

Grazie per aver espresso il tuo giudizio