Il progetto di riqualificazione, ripristino e messa in sicurezza della scuola “Romolo Balzani” nel quartiere Gordiani del Municipio Roma V, redatto da Risorse per Roma, è stato approvato dalla Giunta Capitolina.
Giovedì, 9 ottobre 2025, all’Ara Pacis, nel corso del convegno internazionale “Il Tevere e la Città. Una grande infrastruttura verde e blu per la rigenerazione urbana”, è stato presentato il PSO, che pone come obiettivo quello di rendere il fiume Tevere di Roma una delle strutture portanti del futuro della capitale e di una nuova idea di città centrata sulla transizione ecologica, la mobilità sostenibile e la rigenerazione urbana.
L’impegno di Risorse per Roma nella manutenzione del verde scolastico di Roma Capitale continua con i lavori di sfalcio nel primo Municipio, partiti nel mese di settembre e attualmente in corso.
Nell'ambito della terza edizione della Rome Future Week, in collaborazione con l'Assessorato alle Attività Produttive, alle Pari Opportunità e all'Attrazione Investimenti, il 15 settembre si è tenuta la conferenza "Città Intelligenti e Innovazione Etica: Tecnologie per un Futuro Sostenibile, Pacifico e Globale" sull'argomento delle infrastrutture e delle smart cities.
Nei giorni scorsi sono riprese le attività didattiche ed educative in tutte quante le scuole e gli istituti presenti sul territorio di Roma Capitale. Di conseguenza, hanno avuto inizio anche le attività di assistenza scolastica e al trasporto fornite da Risorse per Roma.
La riapertura delle scuole della capitale ha visto la collaborazione tra Risorse per Roma e Ama che, già da agosto, si stanno occupando delle pulizie interne ed esterne dei circa 1400 istituti presenti sul territorio romano, come previsto dal piano “Scuole Pulite”.