Nel biennio 2004-2005 Risorse per Roma per conto del Comune è la capofila di un'attività internazionale rilevante che la vede coinvolta, insieme al Comune di Parigi,e al Comune di Pechino, in un progetto di cooperazione cofinanziato dalla Comunità europea-Programma Asia Urbschn 5-08 per la riqualificazione del patrimonio urbano del quartiere Baimixiejie, nel distretto Shichahai, nei pressi di Pechino.
Il sovraffollamento residenziale, il degrado delle case in legno, il traffico in aumento e lo sviluppo impetuoso economico cinese hanno richiesto interventi per fronteggiare tali urgenze. Risorse per Roma, in quegli anni aprì in loco un ufficio tecnico operativo, composto da personale aziendale e portò il suo know how per la protezione del patrimonio culturale: tenendo conto dello sviluppo urbano; comparando esperienze e metodologie; contribuendo alla stesura del nuovo Piano Regolatore, teso a preservare le aree di valore storico- culturale, e salvaguardare e riqualificare le abitazioni, con l’intento di migliorare la qualità della vita, senza trascurare a coesione sociale, con il mantenimento in loco della popolazione. Il carattere interdisciplinare dell'attività richiesta ha visto coinvolti, accanto ai professionisti di Risorse per Roma,, anche esperti esterni, studiosi e ricercatori universitari.
Data ultimo aggiornamento: 20.02.2024
Quanto ti è stato utile questo contenuto?