Progetto GreenITNet – Information and communication technologies (ICT)/Reti Verdi delle Tecnologie dell’Informazione e della comunicazione
GreenITNet, finanziato dal Programma europeo Interreg 4 C, ha promosso l’uso delle tecnologie dell’informazione per ridurre il consumo energetico e per la lotta al cambio climatico, in settori quali mobilità, edilizia, pianificazione.
GreenITNet ha riunito 11 partner: City of Riga (Capofila), Green IT Amsterdam Region, Lund University/Cluster 55, Risorse per Roma S.p.A., Roma Capitale, Chamber of Commerce Barcelona, Regional Development Agency in Częstochowa Region, Kranj Business Support Centre Ltd, City of Manchester, Città di Catania, Malta Intelligent Energy Management Agency.
GreenITNet ha consentito di valutare un'ampia gamma di azioni, analisi e strumenti politici per esplorare, sviluppare e implementare l'ICT “verde”. Lo sviluppo delle politiche non solo deve adattarsi alle opportunità in ambiti come le famiglie, gli edifici, la mobilità, i processi industriali, le ICT e le infrastrutture energetiche stesse, ma deve anche cogliere molte diverse opportunità e restrizioni di natura tecnologica, istituzionale, sociale ed economica.
GreenITNet ha creato una forte partnership: una rete interregionale di comuni, strutture di supporto alle imprese, istituzioni di sviluppo regionale e reti IT impegnate a rendere più ecologici i loro territori in Lettonia, Italia, Paesi Bassi, Malta, Polonia, Slovenia, Spagna, Svezia e Regno Unito, utilizzando le tecnologie dell'informazione e della comunicazione.
Data ultimo aggiornamento: 21.02.2024
Quanto ti è stato utile questo contenuto?