Vai al contenuto principale
Logo Comune di Roma

Smarticipate - Smart services for calculated impact assessment in open governance

Smarticipate

Il progetto Smarticipate, finanziato dal Programma Horizon 2020, ha coinvolto un partenariato multidisciplinare di dieci organizzazioni, provenienti da cinque paesi europei (Germania, Regno Unito, Austria, Italia e Olanda), negli ambiti della ricerca, dello sviluppo di software e delle autorità locali.
Il Lead Partner (Coordinatore) è il Fraunhofer Institute for Computer Graphics, in Germania, un istituto leader nel mondo per la ricerca applicata nel campo della visual computing.

La tecnologia Smarticipate si propone di rafforzare la partecipazione dei cittadini, con ricadute positive in termini di uguaglianza di utilizzo, poiché la tecnologia favorisce i cittadini con disabilità o includere la traduzione in altre lingue e di trasparenza.
Smarticipate ha sviluppato una Piattaforma informatica per un facile accesso agli open data pubblici, al fine di favorire la partecipazione cittadina nei processi di sviluppo urbano, la relazione con l’Amministrazione locale e risparmiare risorse economiche, grazie a una maggiore efficienza dei processi.

Roma, Amburgo e il Royal Borough of Kensington and Chelsea di Londra sono le tre città pilota in cui sono stati effettuati i test delle tecnologie Smarticipate. I progetti pilota, con un approccio “bottom up”, mirato a definire una modalità più semplice ed economica per informare i residenti e coinvolgerli nella rigenerazione urbana.
La piattaforma informatica potrà essere, ulteriormente, sviluppata dalle città per migliorare e personalizzare l'offerta di servizi locali.

 

Data ultimo aggiornamento: 20.02.2024

Quanto ti è stato utile questo contenuto?

Grazie per aver espresso il tuo giudizio