Nel 2017 Roma è stata riconosciuta dalla Commissione europea come “Good Practice City“ per la sua capacità di proteggere e valorizzare le aree verdi pubbliche e i propri beni comuni quali spazi urbani di resilienza, inclusione e aggregazione sociale, a tutto vantaggio dell’identità collettiva urbana.
RU:RBAN, finanziato dal programma europeo URBACT, si propone di trasferire questa buona pratica nelle città di Vilnius (Lituania), La Coruña (Spagna), Caen (Francia), Cracovia (Polonia), Loures (Portogallo) e Salonicco (Grecia).
«Roma diventa un modello di rigenerazione urbana e good practice city nel contesto europeo. Il riconoscimento di Urbact conferma la validità delle nostre buone pratiche ambientali e dei percorsi di riqualificazione integrata, attuati in favore del rilancio di centri e periferie urbane. Il tutto, attraverso modelli partecipativi di confronto fra cittadini e istituzioni, inclusione sociale, lotta ai cambiamenti climatici e sviluppo del territorio. La partecipazione al Programma Urbact è un’ottima vetrina per la promozione di Roma Capitale in qualità di “resilient urban agriculture city”» (Virginia Raggi, sindaca di Roma Capitale, 2018).
Il progetto, guidato da Roma Capitale con l’assistenza specialistica di Risorse per Roma, ha come modello la promozione di azioni di inclusione sociale e rigenerazione urbana con progetti di orti comunitari in aree agricole urbane e peri-urbane.
La mission di RU:URBAN rientra nell’ambito del trasferimento di buone pratiche e modelli di rigenerazione urbana e inclusione sociale per uno sviluppo urbano sostenibile e integrato. Il modello della buona pratica di Roma in sei città europee situate in aree geografiche distanti tra loro, assicura la condivisione di esperienze diverse e migliora le capacità di governance locali. Gli elementi tematici intorno ai quali si sviluppano le attività del progetto, in ognuna delle città coinvolte, sono lo sviluppo delle capacità nell’organizzazione degli orti urbani (Capacity Building), la formazione nella gestione di orti urbani (Gardeniser) e la governance degli orti urbani.
Qui di seguito è il link al “Network Result Product”, un video che illustra il risultato finale del trasferimento della buona pratica di Roma nelle sei città partner. https://youtu.be/V41_G_5McSI
Durata: Aprile 2018 - Giugno 2021
Budget totale: 600.000,00 €
Data ultimo aggiornamento: 04.02.2025
Quanto ti è stato utile questo contenuto?